|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Servizi di Reumatologia in Emilia Romagna
Numeri ed Infomazioni Utili - REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO
MEDICINA INTERNA E SPECIALITA' MEDICHE Struttura Complessa di Reumatologia INDIRIZZO Azienda Ospedaliera Arcispedale S. Maria Nuova V.le Risorgimento, 80 - 42100 Reggio Emilia DIRETTORE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dott. Carlo Salvarani Tel. 0522 296684 carlo.salvarani@asmn.re.it SEGRETERIA Sig.ra RobertaVangelista Tel. 0522 296684 roberta.vangelista@asmn.re.it INFERMIERI REFERENTI Sig.ra Franca Mesini Tel. 0522 296643 franca mesini@asmn.re.it SITO AZIENDA OSPEDALIERA www.asmn.re.it www.asmn.re.it/Sezione.jsp?idSezione=377&idSezioneRif=3#p1 Staff di Lavoro
Dott. CARLO SALVARANI
Qualifica: Direttore Area di speciale interesse: vasculiti (in particulare malattia di Behçet, arteritie Takayasu, fibrosi retroperitoneale e vasculite isolata del sistema nervoso centrale), artropatia psoriasica e altre spondiloartriti, artrite reumatoide e polimialgia reumatica Tel. 0522 296684 - carlo.salvarani@asmn.re.it
Dott. GIANLUIGI BAIOCCHI Qualifica: Dirigente Medico Area settore di riferimento: Malattie del tessuto connettivo (in particolare sclerodermia) Tel. 0522 296684 - baiocchi.gianluigi@asmn.re.it Dott.ssa DARDANI LUCIA Qualifica: Dirigente Medico Area settore di riferimento: spondiloartropatie ed artrite reumatoide, sindrome di Sjogren, biopsia delle ghiandole salivari minori , sinoviectomia radio isotopica Tel. 0522 296684 - lucia.dardani@asmn.re.it
Dott. GERMANO' GIUSEPPE Qualifica: Dirigente Medico Area settore di riferimento: Polimialgia reumatica/ arterite temporale, ecografia muscolo-scheletrica nelle malattie reumatiche Tel. 0522 296684 - giuseppe.germano@asmn.re.it
Dott. PIERLUIGI MACCHIONI Qualifica: Dirigente Medico Area di speciale interesse: Polimialgia reumatica/ arterite temporale, ecografia muscolo-scheletrica nelle malattie reumatiche, spondiloartropatie, artrite reumatoide Tel. 0522 296684 - macchioni.pierluigi@asmn.re.it
Dott. NICOLO' PIPITONE Qualifica: Dirigente Medico Area settore di riferimento: Miositi, Vasculiti, Polimialgia reumatica, artropatia psoriasica Tel. 0522 296684 - pipitone.nicolo@asmn.re.it Dott.ssa FULVIA ROSSI Qualifica: Dirigente Medico Area settore di riferimento: Polimialgia reumatica/arterite temporale, ecografia muscolo-scheletrica nelle malattie reumatiche, terapia occupazionale, Sinoviectomia radioisotopica. Tel. 0522 296884 - fulvia.rossi@asmn.re.it
Dott. CARUSO ANDREA Qualifica: Medico a Contratto Area settore di riferimento:artrite reumatoide/spondilo artropatie, capillaroscopia periungueale Tel. 0522 296684 - andrea.caruso@asmn.re.it
Dott.ssa MARIA GRAZIA CATANOSO Contrattista Area settore di riferimento: Trials Clinici (in particolare terapie con anti-TNF nelle malattie reumatiche) e artropatia psoriasica Tel. 0522 295827 - catanoso.mariagrazia@asmn.re.it
Dott.ssa CHIAROLANZA ILARIA Medico a contratto Area settore di riferimento: Sclerodermia, Vasculiti, Trials clinici, Capillaroscopia periungueale Tel. 0522 296684 - ilaria.chiarolanza@asmn.re.it Dott.ssa ALESSANDRA GHINOI Contrattista Area settore di riferimento: Vasculiti, Trials clinici Tel. 0522 296684 - ghinoi.alessandra@asmn.re.it Dott.ssa GIOVANNA RESTUCCIA Contrattista Area settore di riferimento: Vasculiti, Trials clinici Tel. 0522 296684 - boiardi.luigi@asmn.re.it
Dott. LUIGI BOIARDI Medico frequentatore Area settore di riferimento: Polimialgia reumatica/ arterite a cellule giganti, vasculiti, artrite psoriasica, artrite reumatoide, immunologia nelle malattie reumatiche. Tel. 0522 296684 - boiardi.luigi@asmn.re.it
VITTORINA SOTTILOTTA Assistente sociale Area settore di riferimento: problemi sociali/lavorativi dei malati reumatici Tel. 0522 296884 - sottilotta.vittorina@asmn.re.it
Attività del Centro Reumatologico
L'Unità Operativa di Reumatologia dell'Arcispedale S. Maria Nuova è organizzata con un reparto di degenza, un day - hospital e ambulatori medici.
L’ U.O. di Reumatologi si occupa della diagnosi e trattamento di tutte le malattie reumatiche Attività ambulatoriale • Consulenze interne • Ambulatorio dell’Infiltrazione • Sinoviectomia radioisotopica • Ecografia muscolo-scheletrica • Densitometria ossea e ambulatorio dedicato per l’osteoporosi • Attività ambulatoriale reumatologica sul territorio • Presa in carico del paziente reumatico da parte del personale infermieristico e supporto dell’assistente sociale quando necessario • Corsi educazionali sulle malattie reumatiche e loro terapie • Trial clinici • Riabilitazione e terapia occupazionale per i pazienti con artropatia infiammatoria • Centro di riferimento per le vasculiti • Capillaroscopia L'Unità Operativa di Reumatologia offre le seguenti prestazioni: ATTIVITÀ AMBULATORIALE SPECIALISTICA REUMATOLOGICA Modalità di prenotazione. Si accede all'ambulatorio reumatologico solo su richiesta del Medico di Medicina Generale, dopo prenotazione presso il CUP. Vengono svolte anche visite urgenti, sempre su richiesta del Medico di Famiglia, tutti i giorni, festivi esclusi, dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Le visite vengono svolte entro 24 ore dalla richiesta. ATTIVITÀ AMBULATORIALE PER LE SPONDILOARTITI E LE VASCULITI L'accesso avviene su richiesta dello specialista Reumatologo o del Medico di Medicina Generale. ATTIVITÀ AMBULATORIALE PER L'OSTEOPOROSI L'accesso avviene su richiesta del Medico di Medicina Generale e prenotazione CUP. CORSI DI TERAPIA OCCUPAZIONALE (presso palestra esterno del Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale) L'accesso avviene su richiesta dello specialista Reumatologo o Fisiatra. RICOVERO ORDINARIO Si accede al reparto dopo visita specialistica Reumatologica o direttamente dal Pronto Soccorso. RICOVERO IN DAY HOSPITAL - DAY SERVICE L'attività si svolge dalle ore 7.00 alle ore 13.00 di tutti i giorni feriali. Il ricovero in Day Hospital e l'accesso in Day Service avvengono solo su proposta dello Specialista Reumatologo. CONSULENZA L'assistente sociale in collaborazione con i medici del reparto di reumatologia si occupa della valutazione dei problemi soicali e assistenziali legati alla malattia (pensioni, lavoro, riconoscimenti invalidità civile, ecc.) Consulenza
L'assistente sociale in collaborazione con i medici del reparto di reumatologia si occupa della valutazione dei problemi soicali e assistenziali legati alla malattia (pensioni, lavoro, riconoscimenti invalidità civile, ecc.)
Prestazioni Supplementari
TERAPIA RIABILITATIVA DEI PAZIENTI CON ARTRITE INFIAMMATORIA
Tale servizio è fornito in collaborazione con la divisione di Recupero e Rieducazione Funzionale. I pazienti con le più frequenti e disabilitanti malattie reumatiche (artrite reumatoide, spondilite anchilosante e osteoartrosi) sono visitati da una Fisiatra che valuta le capacità funzionali e fisiche del paziente e ne prescrive la terapia. Quando necessario il paziente verrà quindi seguito da un terapista fisico e occupazionale. Gli scopi di tale terapia sono: • informare il paziente sulla sua malattia reumatica, • ridurre il dolore, • programmare gli esercizi domiciliari, • proteggere le articolazioni, • utilizzare tecniche per risparmiare l’energia, • ottimizzare la funzionalità articolare. AMBULATORIO ORTOPEDICO-REUMATOLOGICO L’Ambulatorio Ortopedico-Reumatologico è stato realizzato con lo scopo di offrire un approccio diagnostico e terapeutico multidisciplinare ai pazienti con problemi articolari complessi. L’accesso a tale ambulatorio avviene su indicazione degli specialisti in ortopedia, fisiatria e reumatologia dell’Arcispedale S. M. Nuova. BASICHE (in collaborazione con il laboratorio di Biologia Molecolare dell’Arcispedale S.Maria Nuova) www.asmn.re.it/Sezione.jsp?idSezione=377&idSezioneRif=3 CLINICHE www.asmn.re.it/Sezione.jsp?idSezione=377&idSezioneRif=3 Orari del Reparto
VISITA MEDICA
dalle ore 8.00 alle 9.00 VISITA AI DEGENTI tutti i giorni dalle ore 7.00 - 9.00 ore 12.15 - 17.30 ore 19.00 - 22.00 RICEVIMENTI Primario tutti i giorni feriali (sabato escluso) dalle ore 12.00 alle 13.00 Dirigenti medici tutti i giorni feriali (sabato escluso) dalle ore 12.00 alle 13.00 Come si accede al servizio
Per le prestazioni specialistiche ambulatoriali è necessaria la richiesta di un medico del Servizio Sanitario Nazionale (cd. Medico di base).
La prestazione può essere prenotata: • Presso gli sportelli distrettuali del CUP; alcune sono prenotabili anche telefonicamente con CUPTEL (Numero Verde 800425036) • Numero diretto di Reparto: 0522296684 • Presso alcune farmacie del distretto di Reggio Emilia Ambulatori con ore dedicate sul territorio
|
Please install Flash® and turn on Javascript. ![]()
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AMRER Onlus • Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna Via Ca' Selvativa, 10/B - 40123 - Bologna • Tel e Fax 051 24.90.45 • Cell. 335 622.38.95 • ass.amrer@alice.it Codice Fiscale 80095010379 • Area Riservata -------------------------------------- ORARI DI APERTURA Lunedì 10.00 - 12.00 • Sabato 9.00 - 11.00 (solo su appuntamento) Se si desidera incontrare i volontari presso la sede si suggerisce di prendere appuntamento telefonico. |